Pratica di Yoga Lenta per Mobilità e Concentrazione
Ritrova la connessione con il tuo corpo attraverso movimenti dolci e consapevoli. Questo percorso è pensato per migliorare la flessibilità, aumentare la vitalità e portare un senso di calma nella tua routine quotidiana. Un'opportunità per prenderti cura di te, senza fretta e senza giudizio.
Scopri i percorsiA chi è adatta questa pratica?
Inizio Leggero
Ideale per chi si avvicina per la prima volta o desidera una pratica dolce.
- Accesso a 4 lezioni di gruppo al mese
- Guida introduttiva alla pratica
- Flessibilità nella prenotazione
Percorso Completo
Per chi vuole integrare la pratica nella propria routine settimanale.
- Accesso a 8 lezioni di gruppo al mese
- Materiali di approfondimento
- Supporto via email per domande
Pratica Libera
Massima flessibilità per chi ha un'agenda variabile.
- Accesso a una singola lezione di gruppo
- Nessun vincolo mensile
- Perfetto per provare
Cosa offre la pratica regolare?
-
Migliore mobilità e flessibilità. I movimenti lenti e controllati aiutano a mantenere il corpo agile e sciolto.
-
Aumento della sensazione di energia. Una pratica consapevole può rivitalizzare il corpo e la mente, donando una piacevole sensazione di vigore.
-
Maggiore calma e concentrazione. L'attenzione al respiro e al movimento aiuta a quietare la mente e a migliorare la capacità di focalizzarsi.
La parola a chi pratica con noi
"Ho iniziato questo percorso per curiosità, cercando un modo per muovermi di più senza stress. Ho scoperto molto di più: un'ora alla settimana che dedico solo a me stessa, per ritrovare equilibrio e serenità. Sento il mio corpo più flessibile e la mia mente decisamente più tranquilla."
La Filosofia Dietro la Pratica
Il nostro approccio non si concentra sulla perfezione delle posizioni, ma sull'ascolto del proprio corpo e sul rispetto dei suoi limiti. Crediamo che il vero valore della pratica risieda nella consapevolezza del momento presente. Ogni movimento è un'opportunità per connettersi con sé stessi, per osservare le sensazioni senza giudizio e per coltivare un senso di gratitudine per ciò che il corpo è in grado di fare. Non si tratta di una competizione, ma di un viaggio personale verso un maggiore benessere interiore ed esteriore.
Domande Frequenti
Questa pratica è adatta a chi non ha mai fatto yoga?
Assolutamente sì. Il nostro approccio è graduale e pensato per accompagnare anche chi è all'inizio. Ogni movimento può essere adattato alle capacità individuali, con un'attenzione particolare a non forzare il corpo ma ad assecondarlo.
Di cosa ho bisogno per iniziare a praticare?
Tutto ciò che serve è un abbigliamento comodo che permetta libertà di movimento e un tappetino da yoga. Consigliamo anche di avere a portata di mano una coperta per i momenti di rilassamento finale.
Quanto dura una lezione?
Ogni lezione ha una durata di circa 60 minuti. Questo tempo include una fase iniziale di centratura e respirazione, una parte centrale dedicata ai movimenti e una fase finale di rilassamento guidato.
Ci sono limiti di età per partecipare?
No, non ci sono limiti di età. La pratica è dolce e può essere adattata a persone di diverse età e livelli di preparazione fisica. L'importante è ascoltare il proprio corpo e muoversi nel rispetto dei propri limiti.
Il Nostro Approccio al Benessere
Consideriamo il benessere come un equilibrio dinamico tra corpo e mente. La nostra pratica non è una soluzione rapida, ma un invito a integrare abitudini positive nel proprio stile di vita. Incoraggiamo una visione olistica, in cui il movimento consapevole si affianca a un'alimentazione equilibrata, a un sonno ristoratore e a momenti di quiete. L'obiettivo è fornire strumenti pratici e sostenibili per gestire la quotidianità con maggiore energia, lucidità e serenità, promuovendo un benessere che dura nel tempo.
Come Prepararsi per la Pratica
Per trarre il massimo beneficio da ogni sessione, ti consigliamo di seguire alcuni piccoli accorgimenti. Trova uno spazio tranquillo in casa dove non sarai disturbato. Silenzia il telefono o mettilo in modalità aereo per evitare distrazioni. È preferibile praticare a stomaco leggero, quindi evita pasti abbondanti nelle due ore precedenti la lezione. Infine, arriva sul tappetino con una mente aperta e senza aspettative. Ogni giorno è diverso, e l'importante è accogliere le sensazioni del momento presente, quali che siano.
Hai altre domande? Contattaci
Siamo qui per aiutarti. Compila il modulo sottostante e ti risponderemo il prima possibile.